Aggiornamenti normative doganali – Americas

Importanti modifiche alle normative doganali in Americas

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Marzo 12, 2025

Cosa è necessario sapere

Il Febbraio 1, 2025, il Presidente degli Stati Uniti ha emesso tre Ordini Esecutivi per imporre dazi aggiuntivi e sospendere l'esenzione daziaria (De Minimis) su tutte le merci con paese di origine Canada, Cina/Hong Kong e Messico (Made in Canada, China/Hong Kong e Messico}, invocando poteri economici di emergenza ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA). Ordini Esecutivi successivi hanno modificato le disposizioni sui dazi e posticipato la sospensione del De Minimis.

Livelli tariffari IEEPA e date di entrata in vigore:

  • Dal Febbraio 4, 2025, tutte le merci con Paese di origine Cina/Hong Kong importate negli Stati Uniti, indipendentemente dal luogo di origine della spedizione: dazio IEEPA del 20% (originariamente 10%}. Questo dazio si applica in aggiunta a qualsiasi altro onere doganale di importazione applicabile.
  • Dal Marzo 7, 2025, tutte le merci con paese di origine Messico importate negli Stati Uniti, indipendentemente dal Paese di origine della spedizione: dazio IEEPA del 25%, in aggiunta a qualsiasi altro onere doganale di importazione applicabile, ad eccezione delle spedizioni soggette all'Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA).
  • Dal Marzo 7, 2025, tutte le merci con paese di origine Canada importate negli Stati Uniti, indipendentemente dal luogo di origine della spedizione: dazio IEEPA del 25% o del 10% per prodotti energetici, in aggiunta a qualsiasi altro onere doganale di importazione applicabile, ad eccezione delle spedizioni soggette all'USMCA.
  • Le spedizioni con un valore inferiore a 800 USD contenenti prodotti realizzati in Canada, Cina/Hong Kong o Messico continuano a beneficiare del De Minimis e, pertanto, non sono soggette a dazi.

Che cosa significa questo ad oggi:
Le spedizioni contenenti merci prodotte in Canada, Messico, Cina o Hong Kong con valore superiore a 800 USD sono soggette a dazi doganali di importazione basati sull'Harmonized Tariff Schedule degli Stati Uniti (HTSUS), che possono includere fino a tre diversi dazi, tra cui l'aliquota generale (General Duty Rate), Sezione 301 e il dazio IEEPA recentemente introdotto.

Ordini esecutivi IEEPA per Canada  
Ordini esecutivi IEEPA per Cina  
Ordini esecutivi IEEPA per Messico  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Marzo 12, 2025

Cosa è necessario sapere

Il Febbraio 10, 2025, il Presidente degli Stati Uniti Trump ha emesso due Proclamazioni per aumentare il livello e l'applicabilità dei dazi su prodotti in acciaio e alluminio ai sensi della Sezione 232.

Questi cambiamenti consistono in:

  • Un dazio del 25% applicabile ai prodotti in acciaio e alluminio attualmente ai sensi della Sezione 232, (aumento del dazio sull'alluminio dal 10% al 25%) e a una gamma più ampia di prodotti derivati da acciaio e alluminio, come:
    • articoli per la casa (utensili da cucina, stoviglie, contenitori, ecc.)
    • materiali da costruzione (chiodi, graffette, fili, ecc.)
    • articoli vari (aghi per cucire, lampade metalliche, ecc.)
    • beni di consumo (sci, equipaggiamento sportivo)
    • parti elettroniche e meccaniche (parti di computer, parti di automobili, ecc.)

Importante:

  • Spedizioni De Minimis (valore inferiore a 800 USD) non sono soggette a dazi ai sensi della Sezione 232.
  • Tutte le spedizioni di valore superiore a 800 USD contenenti prodotti in acciaio e alluminio ai sensi della Sezione 232, indipendentemente dal Paese di origine, sono soggette al dazio del 25% in aggiunta a qualsiasi altra aliquota applicabile.

Adeguamenti della Casa Bianca sulle importazioni di acciaio e alluminio  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Gennaio 1, 2025

Cosa è necessario sapere

Le Autorità Governative del Messico hanno introdotto importanti modifiche normative che influenzano lo sdoganamento delle spedizioni di basso valore, importate tramite procedura informale/semplificata attraverso corrieri espressi. Questi cambiamenti includono l'inserimento di dati aggiuntivi e più dettagliati:

  • Descrizione dettagliata delle merci
  • L'identificativo fiscale del destinatario (RFC/CURP), indirizzo email e numero di telefono
  • Eliminazione della soglia di valore De minimis (con alcune eccezioni)
  • Modifiche alle soglie di valore e ai requisiti di registrazione dell'importatore per lo sdoganamento delle spedizioni di basso valore

DOF – Diario Oficial de la Federación  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Dicembre 3, 2024

Cosa è necessario sapere

L'Autorità Doganale Argentina (ARCA) ha pubblicato modifiche normative per facilitare lo sdoganamento informare delle spedizioni di basso valore

  • Data di decorrenza Dicembre 3, 2024: È stata stabilita una soglia di valore "De Minimis" all'interno del regime delle "Small Shipment" per le spedizioni fino a 400 USD, in base al valore della merce (FOB). Le importazioni che rientrano in questa soglia di valore saranno esenti dai dazi doganali e dalla Tassa Statistica Doganale, ma continueranno a essere soggette al pagamento dell'IVA con aliquota dello 0%, 10,5% o 21%, in base alla classificazione tariffaria (codice HS) e ad altre imposte applicabili.
  • Data di decorrenza Dicembre 4, 2024: Aumento della soglia di valore delle importazioni soggette al processo informale da 1.000 USD a 3.000 USD, in base al valore della merce (FOB).

Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web dell'Autorità Doganale Argentina: Risoluzione Generale 5608/2024 che aumenta le soglie di valore delle importazioni.

Risoluzione Generale 5608/2024  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Ottobre 15, 2024

Cosa è necessario sapere

Per le spedizioni di basso valore (inferiore a 2.000 USD e 50 kg) verso la Colombia per le quali si vuole utilizzare uno specifico codice merceologico per ottenere agevolazioni tariffarie, è necessario includere il Codice di Classificazione Tariffaria di Importazione a 10 cifre nella lettera di vettura. In caso contrario, le agevolazioni tariffarie non potranno essere applicate; verrà invece applicato il Codice di Classificazione Tariffaria Espresso/Corriere generico 9807200000 (con un dazio del 10% e un'imposta del 19%), come previsto dalla procedura standard dei corrieri espressi.

Risoluzione 0039 del 2021/Decreto 360 del 2021  
Tariffe - DIAN  
Modalità di traffico postale e spedizioni urgenti  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Agosto 1, 2024

Nuove aliquote dei dazi all'importazione nell'ambito del “Programa Remessa Conforme” (PRC) - Programma per spedizioni conformi

Cosa è necessario sapere

  • La base per il calcolo di dazi/tasse per tutte le spedizioni di basso valore (fino a 3.000 USD) passa dal “valore della merce” (FOB) al “valore di acquisto della merce” (CIF).
  • Nuove aliquote dei dazi all'importazione per le spedizioni Business-to-Consumer (B2C) nell'ambito del PRC:
    • Spedizioni con valore fino a 50 USD (CIF): dazio del 20%/tassa del 17%.
    • Spedizioni con valore da 50,01 USD a 3.000 USD (CIF): dazio del 60% con uno sconto di 20 USD/tassa del 17%
  • Tutte le spedizioni con valore fino a 3.000 USD (CIF) NON idonee per il PRC continueranno a essere soggette al dazio del 60%/tassa del 17%.

Mittenti:

  • Fornisci dati completi e accurati della fattura commerciale, possibilmente attraverso le soluzioni elettroniche di DHL Express. Questo aiuterà a classificare e gestire velocemente le spedizioni, comprese quelle che si qualificano per il trattamento preferenziale nell'ambito del PRC.
  • Le aziende di e-commerce registrate al PRC devono tenere conto delle nuove aliquote dei dazi all'importazione applicabili per calcolare e applicare accuratamente i dazi e le tasse ai loro clienti in Brasile.

Spiegazione delle nuove norme  
Programma per spedizioni conformi (PRC) e come registrarsi  
Lista delle aziende registrate al PRC  
Misura provvisoria N 1.236  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Aprile 1, 2024

Cosa è necessario sapere

Le Autorità Doganali giamaicane hanno aumentato il valore del De Minimis (soglia di esenzione di dazi e tasse doganali d'importazione) da 50 USD a 100 USD in base al valore della merce. L'esenzione del De Minimis consente di importare in Giamaica oggetti personali senza dazi e tasse doganali d'importazione aggiuntivi.

Sito dell'Agenzia Doganale giamaicana   

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Giugno 28, 2024

Cosa è necessario sapere

Secondo le Autorità Doganali di El Salvador, le spedizioni contenenti articoli ad uso personale (non commerciali), di valore non superiore a 300 USD (valore dichiarato delle merci) inviate da mittenti privati a destinatari privati in El Salvador, sono esenti dai requisiti di Permesso di Importazione.

Dogana El Salvador    

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Agosto 1, 2023

Cosa è necessario sapere

Le spedizioni di importazione fino a $50 USD sono esenti da dazi come parte del Programma di spedizione conforme del Brasile (Programa Remessa Conforme).

Scopri di più sul Programma di spedizione conforme del Dipartimento federale delle entrate del Brasile (Receita Federal do Brasil, RFB)   

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Settembre 23, 2022

Cosa è necessario sapere

Le Autorità Doganali argentine hanno ridotto la soglia di valore per lo sdoganamento formale delle importazioni da 3.000 a 1.000 USD.

Inoltre, il 16 novembre 2022, le Autorità Doganali argentine hanno indicato che le uniche eccezioni a questa modifica normativa sono le importazioni condotte da micro, piccole e medie imprese argentine (MSME). Tutte le MSME che soddisfano i requisiti applicabili possono mantenere l'attuale soglia di valore, per un numero limitato di spedizioni, pari a 3.000 USD .

Amministrazione federale delle entrate pubbliche (AFIP)  

Per: Importatori
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Maggio 13, 2024

Cosa è necessario sapere

  • L' Assessment and Revenue Management (CARM) è un'iniziativa pluriennale che sta cambiando il modo in cui la Canada Border Services Agency (CBSA) gestisce le merci commerciali importate in Canada, inclusa la riscossione di dazi e tasse
  • È stato lanciato il CARM Client Portal (CCP) per l'utilizzo da parte di importatori, spedizionieri doganali e consulenti commerciali, che devono registrarsi e creare un account
  • Gli importatori in Canada dovranno registrarsi e delegare l'autorità al rispettivo broker, come DHL, tramite CCP, consentendo loro di gestire le proprie attività di importazione commerciale
  • DHL può aiutarti a capire cosa significa per te CARM

DHL Express – Capire CARM  

Per: Mittenti, Destinatari
Spedizioni: Colli
Data di decorrenza: Giugno 21, 2022

Il Uyghur Forced Labor Prevention Act (UFPLA) ha stabilito le regole per l'importazione negli Stati Uniti di prodotti provenienti dalla regione autonoma Uigura dello Xinjiang.

Cosa è necessario sapere

  • Le autorità doganali possono trattenere, escludere e/o sequestrare e confiscare articoli
  • All'Importer of Record può essere richiesto di fornire prove che confermino chiaramente che i prodotti non sono frutto di lavoro forzato

Dogane e Polizia di Frontiera degli Stati Uniti