FAQ – Dazi e oneri doganali
Come vengono calcolati I dazi doganali? |
- Indipendentemente dal fatto che la spedizione possa essere un regalo o meno, è comunque soggetta alle leggi doganali nel paese di destinazione. La spedizione viene sdoganata in base al paese di origine, al valore e alla quantità, ma non al motivo dell’ esportazione. Per le spedizioni che sono soggette a dazi doganali, deve essere pagata una tariffa o una tassa legata al trasporto dei beni attraverso i confini internazionali.
- Il sistema è regolato dalla World Customs Organization ed è in continua evoluzione.
Chi è il responsabile per il pagamento dei dazi e tasse doganali? |
Chi è il responsabile per il pagamento dei dazi e tasse doganali? |
- DHL offre la possibilità ai Clienti abbonati ( titolari di codice Cliente DHL) di pagare i dazi e le imposte dopo la consegna della spedizione tramite il loro account di fatturazione.
Perché viene chiesto al destinatario di pagare dazi e tasse doganali? |
I dazie e le Imposte sono applicate dalla dogana nel paese di destinazione e il destinatario è responsabile per il pagamento.
- DHL pagherà le spese per conto del destinatario, ne richiederà il pagamento al destinatario prima o al momento della consegna.
Perché viene chiesto al destinatario di pagare dazi e tasse doganali? |
- DHL offre la possibilità ai Clienti abbonati ( titolari di codice Cliente DHL) di pagare i dazi e le imposte dopo la consegna della spedizione tramite il loro account di fatturazione.
Sto spedendo un articolo per la riparazione e la restituzione. Devo pagare delle tasse aggiuntive? |
Merci che sono importate in Svizzera per la riparazione:
- Le merci importate per la riparazione provenienti dall’estero sono sdoganate normalmente o con carta di passo.
- Dopo la riesportazione l’IVA può essere fatta valere esclusivamente a titolo di recupero dell’imposta. Non sono consentiti rimborsi.
Merci che sono state riparate all’estero e che ritornano in Svizzera:
- L’IVA si applica solo sui materiali nuovi e sulle spese salariali.
- Questi dettagli devono essere chiaramente indicati nella fattura commerciale.
Perché DHL non include Dazi e tasse nei suoi prezzi? |
Le autorità doganali del paese di destinazione determinano se i dazi e tasse sono applicabili, all’arrivo della spedizione.
- Questi importi sono calcoati sulla base delle informazioni fornite in etichetta di spedizione (o lettera di vettura) e documenti doganali - in particolare il contenuto della spedizione, il valore e il peso dichiarato.
- Imposte e tasse sono richieste solo per spedizioni che viaggiano al di fuori dell'Unione Europea e non tutti i beni sono soggetti a tali oneri.
Ci sono paesi in cui dazi e le tasse non sono applicabili? |
Perchè l’acquisto online viene consegnato tramite DHL? |
Mi hanno accreditato i dazi e le tasse doganali per un oggetto acquistato online. Perchè non è stato incluso nel totale delle spese di spedizione? |
- Tipicamente i dazi e le tasse non sono incluse nel prezzo del bene acquistato online.
- Quando compri dei beni online alcuni o tutti i beni acquistati potrebbero non provenire dal paese nel quale ti trovi.
- Quando i beni non provengono dal proprio Paese o da un Paese all’interno dell’Unione Europea, la merce è soggetta al pagamento di tasse e dazi doganali, sulla base delle norme doganali vigenti.
- DHL anticipa alla Dogana il pagamento per tuo conto di tasse e dazi doganali, per assicurare una consegna nel più breve tempo possibile dopo l’importazione.
- I beni verranno consegnati al destinatario solo a seguito del pagamento degli oneri a DHL.
Perchè devo pagare i dazi doganali? |
Nonostante tu abbia ordinato e comprato dei beni online, gli acquisti sono ancora soggetti alle procedure d’importazione per poter attraversare le dogane. Lo sdoganamento dipende da:
- Lo stato di origine
- Il valore, incluse le spese di trasporto
- La quantità dei beni
Ogni stato ha regole doganali differenti e i dazi per diverse categorie di merce sono decisi localmente. DHL come ogni altra compagnia di trasporto internazionale deve aderire alla legislazione delle dogane locali. Per questo motivo DHL paga i dazi in nome e per conto del destinatario, allo scopo di sdoganare la spedizione appena arriva e consegnare nel più breve tempo possibile.
Quando perfeziono il mio acquisto c’è scritto che il prezzo copre le spese di spedizione. Perchè mi è stato chiesto da DHL di pagare dei costi aggiuntivi per ricevere il mio pacco? |
Come mai devo pagare i dazi doganali se la spedizione consiste in un regalo? |
Perchè sono limitato nelle quantità se lo sto ordinando solo per uso personale? |
Quale altre spese aggiuntive mi posso aspettare dopo lo sdoganamento? |
A seconda del valore e del tipo di bene che stai importando potresti aspettarti:
Dazi doganali di importazione (percentuale del valore di spedizione e spese di trasporto)
- Tasse locali
- Anticipo oneri
- Eventuali costi previsti dalla legge